Il Bollettino Colture Erbacee di Veneto Agricoltura comunica che, in base al modello di Davis, a partire dal Veneto occidentale siamo nella fase di inizio schiusura delle uova e quindi alla comparsa delle prime larve di primo stadio.
Il rischio di danno – segnala il Bollettino – è apprezzabile in appezzamenti a mais che segue mais in zone in cui le popolazioni sono state elevate (sopra la soglia di danno di 6 adulti/trappola/giorno) nell’anno precedente, per una elevata incidenza del mais in monosuccessione.
Se in tali casi non è stata effettuata la rottura della monosuccessione, come prevederebbe una corretta applicazione dei principi della Difesa Integrata, è opportuno porre attenzione a questi appezzamenti man mano che le larve si svilupperanno.
Gli interventi di concimazione (particolarmente localizzata), irrigazione e rincalzatura possono influenzare positivamente lo sviluppo dell’apparato radicale che, in caso di attacco, riesce a esprimere al meglio le sue capacità e potenzialità di reazione.